SCRAMBLER THERAPY

Scrambler Therapy. Una terapia per il dolore cronico.

La Scrambler Therapy è una terapia non invasiva che grazie ad una stimolazione con degli specifici elettrodi è in grado di intervenire direttamente sul cervello in modo da indurre un’informazione di “non dolore”.

E’ una tecnica di stimolazione elettrica non invasiva che permette di alterare la comunicazione e l’elaborazione del dolore migliorando la percezione negativa.

 

Agisce sulla comunicazione degli stimoli 

Se pensiamo al classico sistema della trasmissione dell’impulso, questo prevede le terminazioni periferiche che fanno da sensore, le vie di conduzione che convergono nel midollo per poi arrivare al cervello dove queste informazioni vengono elaborate nella sensazione dolorosa.
E’ a quest’ultimo livello, che la scrambler va ad incidere, agendo come un neurone artificiale che invia alla nostra “centralina di elaborazione” un messaggio di “non dolore”. In tutte le altre terapie, come ad esempio quella farmacologica, il principio, invece, è quello di ostacolare la conduzione dello stimolo doloroso.

In quali casi viene utilizzata questa terapia?

Può essere utilizzata contro diverse forme di neuropatie, tra queste quelle posterpetiche come il fuoco di Sant’Antonio in cui l’infiammazione ha prodotto delle forme di dolore cronico.
La terapia è efficace anche sui pazienti oncologici, interessati da metastasi ossee.
Poi ci sono tutte quelle forme in cui il dolore è la conseguenza di un intervento chirurgico.

Alcune patologie trattabili

Dolore cronico non neoplastico
Neuropatie post erpetiche; lombo-sciatalgie; cervicale e branchiale; neuropatie diabetiche; nevralgie trigeminali; nevralgie post-traumatiche; sindrome dell’arto fantasma.

Dolore cronico neoplastico dovuto a…
Patologia primitiva; metastasi; trattamenti chemioterapici; trattamenti radioterapici; trattamenti chirurgici.

 
Una terapia efficace e indolore

Durante la seduta il paziente si sdraia sul lettino e la terapia si realizza grazie ad elettrodi, simili a quelli che si utilizzano per l’elettrocardiogramma, che vengono posizionati in prossimità dell’area dolente.
Quindi l’operatore imposta sulla macchina il livello d’intensità richiesto e si procede con la terapia che mediamente dura intorno ai 30-40 minuti.
Il ciclo terapeutico è composto da circa 10 sedute. Spesso già dai primi istanti il paziente sente sparire lo stimolo doloroso.
Questo effetto permane anche una volta completato il trattamento o comunque porta ad un’attenuazione del dolore anche a casa.

Per info e prenotazioni

Perché affidarsi a noi

Alcuni motivi per i quali i nostri assistiti trovano sempre risposte ai propri problemi di salute

Esperienza

I Medici Radiologi che operano presso di noi vantano un’esperienza specifica nei diversi rami della Diagnostica per Immagini: Neuroradiologia, Radiologia Convenzionale, TAC, TAC Dentale, Diagnostica Muscoloscheletrica, Radiologia Interventistica.

Tecnologie allo stato dell’arte

Ci avvaliamo delle migliori innovazioni per fare diagnosi.
Poniamo particolare attenzione alle apparecchiature che ottimizzano le procedure e ne garantiscono il massimo beneficio per i pazienti.

Sicurezza

Tutti gli esami con mezzi di contrasto per TAC ed RM, Ecografie o Terapie infiltrative, vengono eseguiti anche con la presenza di un Medico Specialista in Anestesia e Rianimazione.

Qualità

Attenzione ai piccoli dettagli, efficienza coniugata ad esperienza e professionalità degli operatori con la più attuale tecnologia di diagnosi.

Radioprotezione

Tutte le modalità erogatrici di RX sono apparecchiature “low dose” ovvero a bassa dose radiante in coerenza con lo spirito innovativo perseguito.

Diagnostica Avanzata

Oltre alle indagini convenzionali eseguiamo prestazioni specialistiche che pochi altri Centri attuano:

  • Ecocolordoppler;
  • Uro TC, Colonscopia virtuale, TC con Mezzi di Contrasto;
  • RMN con mdc, RMN Encefalo, Angio RM;
  • Mammografia con Tomosintesi;
  • Terapie infiltrative ecoguidate con guida TC o Scopia;
  • Safenectomia