Terapia ad onde d'urto
Muoversi senza dolore
La terapia extracorporea ad onde d’urto (ESWT) è un metodo curativo moderno, molto efficace, che convoglia onde acustiche, ad alta energia, nella zona dolorante del vostro corpo. Grazie a questa procedura terapeutica innovativa possono essere eliminate in modo mirato alterazioni patologiche dei tendini, dei legamenti, delle capsule articolari, dei muscoli e delle ossa.
Spesso, dopo solo una o due sedute, e già percepibile un risultato positivo del trattamento. La riconquistata libertà di movimento e l’assenza di dolore restituiscono ai pazienti una qualità di vita decisamente migliore.
Da un po’ di tempo nel nostro studio utilizziamo con successo e con i risultati convincenti una delle più moderne apparecchiature per la terapia ad onde d’urto.
Cosa sono le onde d'urto?
Le onde d’urto sono onde acustiche percettibili ad alta energia che si manifestano nell’atmosfera, ad es. durante un fulmine, o quando gli aerei rompono la barriera del suono.
In campo medico, le onde d’urto sono utilizzate già dal 1980, ad esempio per la disgregazione dei calcoli renali. Nella moderna terapia del dolore, le onde d’urto trasmettono l’energia dal punto in cui vengono prodotte, ossia da generatore delle onde d’urto, alle zone doloranti del corpo umano dove sprigionano la loro azione curativa.
Come agisce l'onda d'urto?
Le onde d’urto accelerano il processo di guarigione proprio del corpo. Si attivano le forze di autoguarigione. Il metabolismo migliora, l’irrorazione sanguigna aumenta, il tessuto danneggiato si rigenera o guarisce.
Quali patologie possono essere trattate?
- Mal di spalla, ad es. spalla con calcificazioni
- Gomito del tennista o del golfista
- Tendine rotulea (“ginocchio del saltatore”)
- Dolori alla tibia / periostite tibiale
- Dolori al tendine d’Achille
- Dolori al tallone
- Dolori cronici a livello della nuca, della spalla o della schiena
- Contratture muscolari causate da nobili muscolari doloranti (punti trigger)
- Gonartrosi
La Terapia extracorporea ad onde d’urto, se eseguita da terapisti qualificati, non comporta rischi o effetti collaterali di rilievo.
Quali percentuali di successo offre il trattamento?
Già dopo 2 o 3 sedute, oltre l’80% dei pazienti riferisce assenza o netta riduzione del dolore.
Esecuzione del trattamento
Si applica un gel sulla zona di terapia, in modo da convogliare le onde d’urto nel corpo, senza perdita d’energia e quasi in assenza di dolore. Con l’applicatore si circoscrive quindi la zona dolorante con contemporaneo rilascio delle onde d’urto.
Durata del trattamento e frequenza
Il trattamento vero e proprio può durare tra 5 e 10 minuti, in base al quadro patologico. Mediamente sono necessarie 3 a 5 sedute ad intervallo settimanale.
Perché affidarsi a noi
Alcuni motivi per i quali i nostri assistiti trovano sempre risposte ai propri problemi di salute
Esperienza
I Medici Radiologi che operano presso di noi vantano un’esperienza specifica nei diversi rami della Diagnostica per Immagini: Neuroradiologia, Radiologia Convenzionale, TAC, TAC Dentale, Diagnostica Muscoloscheletrica, Radiologia Interventistica.
Tecnologie allo stato dell’arte
Ci avvaliamo delle migliori innovazioni per fare diagnosi.
Poniamo particolare attenzione alle apparecchiature che ottimizzano le procedure e ne garantiscono il massimo beneficio per i pazienti.
Sicurezza
Tutti gli esami con mezzi di contrasto per TAC ed RM, Ecografie o Terapie infiltrative, vengono eseguiti anche con la presenza di un Medico Specialista in Anestesia e Rianimazione.
Qualità
Attenzione ai piccoli dettagli, efficienza coniugata ad esperienza e professionalità degli operatori con la più attuale tecnologia di diagnosi.
Radioprotezione
Tutte le modalità erogatrici di RX sono apparecchiature “low dose” ovvero a bassa dose radiante in coerenza con lo spirito innovativo perseguito.
Diagnostica Avanzata
Oltre alle indagini convenzionali eseguiamo prestazioni specialistiche che pochi altri Centri attuano:
- Ecocolordoppler;
- Uro TC, Colonscopia virtuale, TC con Mezzi di Contrasto;
- RMN con mdc, RMN Encefalo, Angio RM;
- Mammografia con Tomosintesi;
- Terapie infiltrative ecoguidate con guida TC o Scopia;