TAMPONE RAPIDO ANTIGENICO
sia per PRIVATI che in convenzione SSR e SCUOLE
Tampone rapido Antigenico
Il Tampone Rapido Antigenico COVID-19 è un test rapido destinato al rilevamento qualitativo dell’antigene della proteina nucleocapsidica
del SARS-CoV-2 direttamente campioni di tamponi nasofaringei.
Questo esame restituisce una risposta quasi immediata: risultato entro 15 minuti dal prelievo del campione.
Presso Polidiagnostica Iriense è possibile prenotare il tampone rapido antigenico SARS-CoV-2 con lo scopo di valutare:
– Se il virus SARS-CoV-2 è presente nelle vie aeree tramite la rilevazione degli antigeni. (anche in soggetti asintomatici).
– Se il virus SARS-CoV-2 non è rilevato nelle vie aeree.
Perchè prenotare da noi:
1. Prenotazione disponibile anche per PRIVATI senza ricetta medica (tampone a pagamento a prezzo calmierato)
2. Tampone gratuito in convenzione SSR (Servizio Sanitario Regionale) e SCUOLE
3. Il test viene effettuato da medici e personale infermieristico qualificato in ambienti sicuri con percorsi dedicati
4. Consegna dell’esito in 15 minuti
5. Possibilità di ricevere il referto anche accedendo all’area riservata “esame online“
Per info e prenotazioni
Domande frequenti (FAQ)
Risposte rapide alle domande più frequenti
Se non ho sintomi è possibile che abbia comunque contratto il Sars-Cov-2?
Sì è possibile. Circa il 40% dei positivi al Sars-Cov-2 sono asintomatici, vale a dire che non hanno alcun sintomo che possa suggerire loro di aver contratto il virus.
Questi soggetti sono potenzialmente i più pericolosi, non sanno di essere stati contagiati e possono contagiare gli altri.
Per questo motivo il monitoraggio tramite test e tamponi rapidi COVID-19 è uno strumento fondamentale nella lotta alla pandemia.
L'esito viene comunicato all'ATS?
Sì. Gli esiti dei test effettuati vengono comunicati agli organi competenti.
Come viene eseguito il Tampone Rapido Antigenico COVID-19?
E’ un test eseguito tramite la raccolta di un campione nasofaringeo utilizzando un tampone (simile ad un lungo cotton fioc), il medico o l’infermiere vi inviterà ad assumere la posizione corretta per il prelievo che durerà pochi secondi.
Il campione appena prelevato sarà fatto diluire in un reagente tramite apposite fialette ed una piccola quantità posata su un test.
Una volta inserito il test nell’apposito dispositivo verrà analizzato e fornirà il risultato.
A cosa servono i Tamponi Rapidi Antigenici?
I Tamponi Rapidi Antigenici servono a rilevare la presenza di antigeni nelle vie aeree che l’individuo produce in risposta a un’infezione di Sars-Cov-2 nei primi 4-7 giorni dall’avvenuto contatto.
Sono quindi uno strumento fondamentale per lo screening ed il monitoraggio, molto utilizzati per un controllo a seguito di un possibile contatto, sono spesso utilizzati anche da aziende o gruppi di persone (come squadre sportive, associazioni, ecc.) che hanno necessità di individuare velocemente un possibile contagio ed intervenire velocemente affinché non si crei un focolaio che potrebbe causare la sospensione delle attività.
Qual'è la differenza con altri tamponi rapidi?
In apparenza i Tamponi Rapidi per la ricerca degli antigeni possono apparire tutti simili o uguali tra loro, ma differiscono nelle caratteristiche, in particolare nei livelli di sensibilità e specificità (2 parametri molto importanti per evitare la possibilità di esiti falso-positivi e falso-negativi).
Un altro aspetto spesso non considerato è relativo all’esecuzione, l’auto-prelievo o il prelievo eseguito da personale non formato potrebbe vanificare l’esito più delle caratteristiche del test stesso, per questo motivo ci avvaliamo di un team composto da medici e da infermieri professionali e specificatamente formati per una corretta esecuzione dei prelievi.
Quanto tempo serve per conoscere l'esito?
L’esito del Tampone Rapido è fornito in forma cartacea dopo 15 minuti dall’esecuzione oppure può essere scaricato direttamente sul nostro sito alla sezione VEDI IL TUO ESAME ONLINE.
Se sono negativo vuol dire che non ho il COVID-19?
Se l’esito è negativo vuol dire che al momento dell’esecuzione non sono stati rilevati livelli di antigeni sufficientemente alti da suggerire un contagio.
In caso di infezione da Sars-CoV-2 il corpo ha bisogno di alcuni giorni per produrre la sua risposta antigenica (periodo finestra).
Pertanto se il tampone dovesse essere eseguito poco dopo il contagio potrebbe non rilevare gli antigeni, perché non ancora presenti.
Nel caso in cui si desideri eseguire il Tampone Rapido a seguito di un possibile contatto con soggetto positivo, è conveniente aspettare che trascorra il periodo finestra di almeno 5-7 giorni dal contatto.