Centro Polidiagnostico d’eccellenza a Voghera
Direttore Sanitario: Dr. Federico Zappoli Thyrion

PRENOTAZIONI

0383 41032

DOVE SIAMO

Via Barenghi, 28/30 VOGHERA

ORARI

Lun. – Ven. 8.30 – 20.00
Sab. 8.30 – 13.00

Centro Polidiagnostico d’eccellenza a Voghera

Direttore Sanitario: Dr. Federico Zappoli Thyrion

PRENOTA VISITA

0383 41032

DOVE SIAMO

Voghera (PV)

ORARI

Lun-Ven 8:30 – 20.00 / Sab 8:30 – 13:00

Risonanza Magnetica ad Alto Campo 1.5T

La Risonanza Magnetica ad Alto Campo 1.5T è conformata ad anello con magnete corto ventilato con aria condizionata ed umidità controllata, quindi non causa problemi a chi soffre di claustrofobia. Si tratta di un’apparecchiatura completamente digitale di ultimissima generazione, molto performante per dettagli anatomici elevati, tempi ridotti di esecuzione esame, utilizzata da operatori sanitari di […]

Risonanza Magnetica

La Risonanza Magnetica (nome completo Risonanza Magnetica Nucleare o RMN) è una tecnica radiologica basata su di un campo magnetico applicato al distretto corporeo da esaminare. La Risonanza Magnetica fornisce informazioni utili in molteplici condizioni e procedure diagnostiche quali ad esempio: – Anomalie del cervello e del midollo spinale; – Anomalie dei vari distretti del […]

TAC

La Tomografia Computerizzata, indicata anche con l’acronimo TAC o TC, è una tecnica di indagine radiologica che, utilizzando radiazioni di tipo X (esattamente come quelle delle semplici radiografie) è in grado di riprodurre immagini in sezione o tridimensionali dell’anatomia del corpo umano. La TAC è un esame cui in genere si ricorre successivamente all’esecuzione di […]

Ozonoterapia intraforaminale

Il trattamento con miscela di Ossigeno-Ozono in sede intraforaminale ha percentuali di risoluzione del quadro doloroso comprese tra il 70 e il 92% ed una parallela riduzione del volume dell’ernia o della protrusione. Attraverso l’Amplificatore di brillanza o la TAC l’ago è posizionato nel punto di uscita del nervo infiammato dal canale spinale, a pochi […]

Scopia

La fluoroscopia è una tecnica radiologica per ottenere immagini in tempo reale dell’anatomia interna di un paziente, attraverso l’uso di un fluoroscopio. Nella sua forma più semplice, un fluoroscopio è composto di una sorgente di raggi X ed uno schermo fluorescente, tra i quali è posizionato il paziente. I fluoroscopi accoppiano lo schermo ad un intensificatore di immagine e ad una videocamera digitale, permettendo […]

Radiologia

L’RX è una metodica diagnostica che, utilizzando raggi X (radiazioni ionizzanti) offre al Radiologo la possibilità di studiare diverse strutture anatomiche (ad es. apparato scheletrico, torace, organi addominali). L’esecuzione di radiografie (raggi X) è indicata nella valutazione di patologie inerenti alcuni distretti del corpo umano quali: – Sospette fratture e/o patologie acute o croniche a carico dello scheletro (cranio, colonna […]

Densitometria Ossea

La densitometria ossea (MOC) serve prevalentemente per la diagnosi di osteoporosi, una patologia che provoca la perdita di minerali nell’osso e che espone quindi l’individuo a rischio di fratture. L’esecuzione dell’esame è molto semplice ed assolutamente indolore. La MOC è un esame particolarmente consigliato alla popolazione femminile nella fascia di età post-menopausale poiché la carenza […]

Cura del dolore acuto o cronico

La cura del dolore è una disciplina della medicina che si occupa della diagnosi e della terapia del paziente affetto da sintomatologia dolorosa acuta e cronica. In questa specialità il termine curare riacquista il suo significato più vero di “prendersi cura della persona”.