Centro Polidiagnostico d’eccellenza a Voghera
Direttore Sanitario: Dr. Federico Zappoli Thyrion

PRENOTAZIONI

0383 41032

DOVE SIAMO

Via Barenghi, 28/30 VOGHERA

ORARI

Lun. – Ven. 8.30 – 20.00
Sab. 8.30 – 13.00

Centro Polidiagnostico d’eccellenza a Voghera

Direttore Sanitario: Dr. Federico Zappoli Thyrion

PRENOTA VISITA

0383 41032

DOVE SIAMO

Voghera (PV)

ORARI

Lun-Ven 8:30 – 20.00 / Sab 8:30 – 13:00

Osteopatia

L’osteopatia è una terapia manuale complementare che consiste nella manipolazione di alcune parti del corpo, in particolare la schiena, il collo e la testa.

In cosa consiste l'osteopatia?

L’Osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento della persona.

Si tratta di una terapia manuale, complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia; si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.

L’Osteopatia, o Medicina Osteopatica, è nata alla fine dell’Ottocento negli Stati Uniti d’America e si è diffusa nei primi anni del Novecento in Europa, in particolare in Francia e Inghilterra, dove è da tempo una medicina affermata.

Quali sono principali campi di applicazione?

Campi principali di applicazione della Valutazione e del trattamento Osteopatico sono:

Aspetto posturale : valutazione posturale a 360 gradi che permette di inquadrare e poi trattare eventuali cause o concause di problematiche muscolo-scheletriche (dolori articolari, cervicalgie, lombalgie, cefalee muscolo-tensive)

Aspetto posturale legato all’età dello sviluppo: valutazioni posturali a 360 gradi su soggetti pediatrici per il controllo delle corrette tappe di sviluppo motorio e la prevenzione e l’inquadramento di problematiche specifiche legate ad alcune fasce di età (per esempio piede piatto, scoliosi, Scheuermann)

Gestione del dolore cronico : valutazione Posturale di soggetti affetti da dolore cronico (esempio lombalgie e cervicalgie croniche o pazienti fibromialgici) per inquadrare e trattare le concause posturali e gestire meglio la sintomatologia dolorosa

Dott. Matteo Rovati
CURRICULUM