La mammografia è una tecnica radiologica che consente di rilevare precocemente lesioni mammarie anche di piccole dimensioni.
Attraverso radiazioni ionizzanti, il mammografo consente di rilevare microcalcificazioni o aeree di distorsione strutturale.
Questo esame dal carattere soprattutto preventivo dura circa 10 minuti e grazie alla nuova tecnologia digitale la dose di radiazioni è ridotta in modo drastico rispetto alle apparecchiature di vecchia generazione.
Il nostro Centro si è dotato di una apparecchiatura di ultimissima generazione al fine di eseguire metodiche di mammografia digitale con tomosintesi.
La tomosintesi consiste nell’acquisizione immagini della mammella in molteplici strati millimetrici, evidenziando per ogni singolo strato l’eventuale presenza di lesioni.
Con questa metodica si riducono in modo drastico i dubbi interpretativi generati dalla tecnica tradizionale di acquisizione.
La mammografia è un esame che ha lo scopo di prevenire patologie della mammella che se non accertate precocemente possono sviluppare il cancro al seno, considerato una causa di morte fra le più frequenti nelle donne in fascia di età compresa tra i 50 ed i 69 anni.
L’individuazione di un nodulo mammario attraverso l’autopalpazione è un campanello d’allarme che, previa indicazione medica, indica la necessità di sottoporsi a mammografia o /e ecografia mammaria.
E’ quindi consigliabile aderire ad uno screening mammografico periodicamente o secondo indicazione del medico senologo.