Terapia extracorporea a trasmissione magnetica (EMTT®)

La terapia extracorporea a trasmissione magnetica (EMTT®) con MAGNETOLITH® apre nuove possibilità nei settori della rigenerazione e della riabilitazione.
Tra i campi di applicazione si annoverano le patologie dell’apparato locomotore come, per esempio, dolori alla regione lombare e tendinopatie della cuffia dei rotatori o dell’achilleo.

Come funziona in concreto il trattamento?

L’EMTT® è un metodo sostanzialmente privo di rischi e di effetti collaterali. La terapia è molto confortevole per i pazienti: il trasmettitore ad anello viene posizionato sulla zona dolente senza dover scoprire l’area, poiché non è necessario che sia a diretto contatto con la pelle.

Gli impulsi magnetici ad intensità elevata vengono dunque trasmessi al corpo, sul quale producono il proprio effetto. Un trattamento dura da 5 a 20 minuti. A seconda della gravità e della risposta alla terapia vengono effettuate 6 – 8 sedute.

Il trattamento EMTT® può influire positivamente sulle reazioni chimiche nelle cellule mutate. Può inoltre riattivare il metabolismo cellulare e normalizzare i processi fisiologici.

Quanto è efficace il trattamento?

L’efficacia della EMTT® è già stata riscontrata in svariati studi clinici per singole indicazioni.

Già dopo pochi trattamenti molti pazienti osservano un netto miglioramento dei disturbi fino alla scomparsa del dolore. Il vostro medico saprà indicarvi se la terapia è adatta a voi.

Dr. Marco Bruggi

Fisiatra c/o Ospedale Civile di Voghera (PV)

Visita la pagina dedicata allo specialista

CURRICULUM
Dr.ssa Carla Poggi
CURRICULUM