Centro Polidiagnostico d’eccellenza a Voghera
Direttore Sanitario: Dr. Federico Zappoli Thyrion

PRENOTAZIONI

0383 41032

DOVE SIAMO

Via Barenghi, 28/30 VOGHERA

ORARI

Lun. – Ven. 8.30 – 20.00
Sab. 8.30 – 13.00

Centro Polidiagnostico d’eccellenza a Voghera

Direttore Sanitario: Dr. Federico Zappoli Thyrion

PRENOTA VISITA

0383 41032

DOVE SIAMO

Voghera (PV)

ORARI

Lun-Ven 8:30 – 20.00 / Sab 8:30 – 13:00

Cardiologia

La cardiologia è la branca della medicina che si occupa di studiare e di trattare le malattie e i disturbi che colpiscono il cuore e le arterie.

In cosa consiste la visita cardiologica?

La visita cardiologica è utile per diagnosticare e curare le principali patologie cardiovascolari (ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, cardiomiopatie, alterazioni del ritmo).

Il paziente viene accolto dallo specialista che raccoglierà il maggior numero di informazioni sulla storia clinica e sullo stile di vita dell’assistito quali ad esempio familiarità, livello di attività fisica, assunzione di farmaci, ecc.

Complementare alla visita consigliamo l’esecuzione di un elettrocardiogramma basale (non incluso nella visita).

Quali esami puoi eseguire presso il nostro Centro?

  • ECG basale
    L’elettrocardiogramma (ECG) è la registrazione grafica dell’attività elettrica del cuore e le variazioni che si verificano durante tale attività. Tali informazioni vengono raccolte per mezzo di elettrodi posti sulla superficie del petto. Si tratta di un test assolutamente indolore e per il quale non esistono complicazioni o controindicazioni.
  • Test da sforzo (Cicloergometro)
    Il test da sforzo o test ergometrico consiste nel controllare durante un esercizio fisico la funzione del cuore attraverso un elettrocardiogramma. Lo sforzo viene eseguito facendo pedalare il paziente su cyclette al fine di evidenziare cardiopatie ischemiche latenti (stenosi delle arterie coronarie) o aritmie che potrebbero comportare rischi anche importanti per la salute del cuore.
  • Holter ECG Cardiaco (ECG 24/48h)
    L’Holter ECG (elettrocardiogramma dinamico secondo Holter) è un esame diagnostico che consente un monitoraggio costante del ritmo e dell’attività elettrica del cuore, in un arco di tempo della durata di 24/48 ore. L’esame viene registrato da un apposito strumento portatile a batteria collegato mediante elettrodi adesivi posizionati sul petto del paziente. Allo stesso viene consegnato un diario sul quale dovranno essere annotati eventuali sintomi o l’assunzione di farmaci.
  • Holter Pressorio (ABPM 24h)
    L’Holter pressorio è un esame diagnostico che permette di misurare la pressione arteriosa ad intervalli regolari in un arco di tempo della durata di 24h. La preparazione dell’esame è molto semplice, veloce e completamente indolore: bisogna applicare una fascia gonfiabile al braccio del paziente e collocare lo strumento in apposita tasca intorno alla vita attraverso l’uso di una cintura. Una volta tornato a casa il paziente potrà dedicarsi alla sua routine quotidiana, annotando su un diario eventuali sintomi o l’assunzione di farmaci.
  • Ecocardiogramma
    L’ecocardiogramma è un esame diagnostico che, attraverso una sonda toracica esterna ad ultrasuoni, permette al cardiologo di visualizzare il cuore e le sue cavità (atri e ventricoli) ed il flusso di sangue all’interno dei vasi cardiaci.
  • Visita Specialistica Cardiologica
Dr.ssa Rita Voglini

Cardiologa – Libero Professionista

Visita la pagina dedicata allo specialista

CURRICULUM