Pacchetto Rosa

La prevenzione del tumore al seno è fondamentale per ogni donna.
Abbiamo pensato ad un pacchetto rosa che offre uno screening completo e approfondito.

Il tumore al seno è la neoplasia più comune tra le donne in Italia, con circa 57.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno.
La diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le possibilità di guarigione, perché consente di intervenire tempestivamente, quando il tumore è ancora di piccole dimensioni e non ha dato metastasi.
Il PACCHETTO ROSA offre uno screening completo e approfondito che comprende:
  • Mammografia con tomosintesi (con compressore adattativo per il massimo comfort);
  • Ecografia mammaria bilaterale;
  • Consulenza senologica.
Il pacchetto ha un costo di € 160,00 che prevede anche l’esecuzione, in forma totalmente gratuita, della Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC).

Di cosa si occupa il senologo?

Il senologo è quel medico, solitamente specializzato in oncologia, che si occupa in particolare dello studio delle malattie che riguardano la mammella, con particolare attenzione ai tumori che coinvolgono questa parte del corpo femminile.
Con il termine “senologo” viene spesso indicato anche il chirurgo specializzato negli interventi chirurgici che riguardano il seno.

Quali sono le patologie trattate più spesso dal senologo?

Le patologie più spesso trattate dal senologo sono tutte quelle che riguardano la mammella (ascessi, cisti, mastiti, processi infiammatori e infettivi di vario tipo), con particolare riguardo per le neoplasie mammarie.

Quando chiedere un appuntamento con il senologo?

Dopo la maturazione sessuale, le donne dovrebbero farsi visitare da un senologo periodicamente, anche in assenza di problematiche particolari o di specifica sintomatologia, per tenere sotto controllo lo stato di salute del proprio seno.

Si raccomanda di far riferimento al senologo nel caso in cui si ravvisino a carico delle mammelle:

  • Dolore localizzato o esteso
  • Presenza di arrossamenti e/o tumefazioni
  • Noduli palpabili o visibili
  • Alterazioni del capezzolo (in fuori o in dentro)
  • Perdite da un capezzolo (se la perdita è bilaterale il più delle volte la causa è ormonale)
  • Cambiamenti della pelle (aspetto a buccia d’arancia localizzato) o della forma del seno.

Perché affidarsi a noi

Alcuni motivi per i quali i nostri assistiti trovano sempre risposte ai propri problemi di salute

Esperienza

I Medici Radiologi che operano presso di noi vantano un’esperienza specifica nei diversi rami della Diagnostica per Immagini: Neuroradiologia, Radiologia Convenzionale, TAC, TAC Dentale, Diagnostica Muscoloscheletrica, Radiologia Interventistica.

Tecnologie allo stato dell’arte

Ci avvaliamo delle migliori innovazioni per fare diagnosi.
Poniamo particolare attenzione alle apparecchiature che ottimizzano le procedure e ne garantiscono il massimo beneficio per i pazienti.

Sicurezza

Tutti gli esami con mezzi di contrasto per TAC ed RM, Ecografie o Terapie infiltrative, vengono eseguiti anche con la presenza di un Medico Specialista in Anestesia e Rianimazione.

Qualità

Attenzione ai piccoli dettagli, efficienza coniugata ad esperienza e professionalità degli operatori con la più attuale tecnologia di diagnosi.

Radioprotezione

Tutte le modalità erogatrici di RX sono apparecchiature “low dose” ovvero a bassa dose radiante in coerenza con lo spirito innovativo perseguito.

Diagnostica Avanzata

Oltre alle indagini convenzionali eseguiamo prestazioni specialistiche che pochi altri Centri attuano:

  • Ecocolordoppler;
  • Uro TC, Colonscopia virtuale, TC con Mezzi di Contrasto;
  • RMN con mdc, RMN Encefalo, Angio RM;
  • Mammografia con Tomosintesi;
  • Terapie infiltrative ecoguidate con guida TC o Scopia;
  • Safenectomia