Diagnostica malattie degenerative neurologiche con A.I.
Diagnostica RM avanzata con ausilio dell'Intelligenza Artificiale
L’Analisi volumetrica della Risonanza Magnetica Cerebrale permette di evidenziare la compromissione di aree cerebrali soprattutto manifeste in malattie degenerative come la demenza di Alzheimer e la Demenza Fronto-Temporale, il morbo di Parkinson ed i Parkinsonismi.
In queste patologie questo tipo di valutazione quantitativa può essere considerata dirimente anche nelle fasi iniziali della malattia, consentendo di monitorare strumentalmente l’evoluzione del danno anatomico con la progressione del disturbo.
Essa rappresenta quindi un approccio significativo nel follow up della patologia in esame specie laddove le manifestazioni cliniche presentino un andamento evolutivo non parallelo a quello anatomico.
Parkinson e Parkinsonismi
Nel caso del Parkinson e dei Parkinsonismi la RM cerebrale permette di evidenziare la concomitanza di lesioni vascolari (es. microangiopatiche) che caratterizzano il Parkinsonismo vascolare, mentre la valutazione di sofisticate analisi (ad esempio con l’indice di parkinsonismo) permette di documentare possibili forme atipiche come la Paralisi Sopranucleare Progressiva o la stessa Atrofia Multisistemica.
La quantificazione delle lesioni a carico del sistema ventricolare applicabile alle immagini della RM encefalo permette di documentare le alterazioni proprie dell’idrocefalo normoteso (tipo dell’età avanzata) e soprattutto di individuarne precocemente la comparsa (in presenza di segni clinici congrui) e quindi di indirizzare verso terapie specifiche la patologia che ne deriva.
L'analisi volumetrica in collaborazione con Icometrix
L’analisi volumetrica a carico delle strutture cerebrali così come si evidenziano nella RM encefalo viene effettuata nel Centro Polidiagnostico Iriense grazie alla collaborazione di Icometrix (Lovanio, Belgio; Chicago, USA), leader mondiale in soluzioni software volte ad ottenere dati clinicamente significativi da risonanze magnetiche e TAC del cervello di pazienti con condizioni neurologiche quali sclerosi multipla, trauma cerebrale, epilessia, demenza, morbo di Alzheimer, morbo di Parkinson, ecc.
Il software completamente automatizzato icobrain di icometrix è approvato dalla FDA e marcato CE e sfrutta l’intelligenza artificiale per quantificare le strutture cerebrali specifiche della patologia nei singoli pazienti.
Attualmente icometrix è attiva a livello internazionale in oltre 100 pratiche cliniche.
Oltre a questo, icometrix collabora con fornitori di servizi sanitari e aziende farmaceutiche per la valutazione di sperimentazioni farmacologiche per malattie neurologiche.
I vantaggi dell'A.I. ICOBRAIN di Icometrix
Abbiamo scelto l’Intelligenza Artificiale “ICOBRAIN di Icometrix” per consentire una migliore assistenza alle persone con condizioni neurologiche degenerative.
Da sempre siamo attenti alla possibilità di offrire servizi innovativi, soprattutto quando sono finalizzati al raggiungimento di una elevata qualità diagnostica che possa apportare vantaggi consistenti a certe categorie di pazienti.
Per questo abbiamo raggiunto un accordo per implementare una soluzione di Intelligenza Artificiale sviluppata da ICOMETRIX, leader mondiale in soluzioni software, volte a fornire dati clinicamente significativi ricavati da Risonanze magnetiche e Tac del cervello su pazienti con condizioni neurologiche degenerative quali le varie forme di demenza, sclerosi multipla, epilessia, morbo di Alzheimer, morbo di Parkinson, traumi celebrali.
Questa tecnologia di avanguardia ci consente maggiore precisione nella diagnosi ed è in grado di quantificare in modo automatico il volume delle componenti cerebrali di ogni paziente senza che questi debbano essere sottoposti ad ulteriori scansioni in quanto l’analisi con l’Intelligenza Artificiale viene applicata alle immagini acquisite nelle tecniche di esame standard.
Questo sistema non sostituisce la figura e la professionalità del Radiologo che è sempre il Professionista deputato alla diagnosi ma lo supporta fornendo informazioni di tipo quantitativo altrimenti non ottenibili.
In particolare l’adozione di un algoritmo automatico di Intelligenza Artificiale associato alle Immagini di Risonanza Magnetica nelle diagnosi di:
– Morbo di Alzheimer è in grado di predire la progressione della malattia e quindi risulta utile per la diagnosi ed il monitoraggio della stessa.
– Sclerosi multipla calcola automaticamente numero e volume delle lesioni permettendo quindi al paziente una terapia mirata.
– Forme di demenza consente una diagnosi precoce della malattia in quanto calcola automaticamente i volumi delle diverse aree anatomiche cerebrali.
– Forme di epilessia consente una diagnosi specifica della malattia grazie alla quantificazione automatica sia della lesione corticale frontale che della sclerosi dell’area temporale.
– Lesioni traumatiche cerebrali croniche qualifica automaticamente il volume delle aree anatomiche e dei focolai di sofferenza parenchimale. Anche nei casi di lesioni lievi il monitoraggio valuta la progressione assistendo lo Specialista nelle decisioni.

Il referto
Tutti i nostri pazienti, indirizzati dal Medico Specialista, che possano essere affetti da disturbi di carattere neurologico e che si sottoporranno ad esami di Risonanza Magnetica dell’encefalo, previa espressione del loro consenso, avranno a disposizione, SENZA ALCUN ONERE AGGIUNTIVO, un referto evoluto che, oltre allo schema descrittivo ed alle immagini relative, conterrà un report quantitativo con grafici normalizzati in base all’età del paziente basato sull’analisi delle immagini della RM derivante dall’utilizzo degli algoritmi di intelligenza artificiale, in modo che si possa anche favorire la comunicazione tra paziente e gli specialisti (Neurologi e Neuroradiologi).
Da sapere
• Una persona su tre è affetta da disturbi neurologici, molti dei quali sono cronici.
• Ciò comporta un onere significativo per i pazienti, gli amici, le famiglie, gli operatori sanitari e la società.
• Risonanza Magnetica e Tomografia Computerizzata rivestono un ruolo centrale nella diagnosi e nel monitoraggio dei disturbi neurologici.
• C’è la necessità di una valutazione oggetti va e personalizzata delle immagini per mezzo di strumenti tecnologicamente sofisticati come l’Intelligenza Artificiale.
SCLEROSI MULTIPLA
Migliori risultati per i pazienti grazie all’ottimale monitoraggio con A.I.
Riduzione dei tempi di trattamento non ottimale per i pazienti con SM in fase attiva:
Metodo corrente: 3,9 anni
Diagnosi con A.I.: 1,3 anni
Tenere conto dei riscontri FLAIR con RM e delle variazioni del volume cerebrale nelle decisioni terapeutiche migliora di 3 volte la possibilità di evitare trattamenti non ottimali rispetto allo stato di malattia del singolo paziente [1].
Ciò può ridurre da 3,9 a 1,3 anni il tempo medio di un trattamento non ottimale [2].
[1] Rojas et al., Neurological Research 2014;37(7).
[2] Rio et al., European Journal of Neurology 2012;19:899–904.
MORBO DI ALZHEIMER
Migliori risultati per i pazienti grazie all’A.I.
Riduzione dei tempi di diagnosi per i pazienti con MA:
Metodo corrente: 2 anni
Diagnosi con A.I.: 0,1 anno
Risonanza Magnetica
Risonanza Magnetica + A.I.
Per info e prenotazioni
Perché affidarsi a noi
Alcuni motivi per i quali i nostri assistiti trovano sempre risposte ai propri problemi di salute
Esperienza
I Medici Radiologi che operano presso di noi vantano un’esperienza specifica nei diversi rami della Diagnostica per Immagini: Neuroradiologia, Radiologia Convenzionale, TAC, TAC Dentale, Diagnostica Muscoloscheletrica, Radiologia Interventistica.
Tecnologie allo stato dell’arte
Ci avvaliamo delle migliori innovazioni per fare diagnosi.
Poniamo particolare attenzione alle apparecchiature che ottimizzano le procedure e ne garantiscono il massimo beneficio per i pazienti.
Sicurezza
Tutti gli esami con mezzi di contrasto per TAC ed RM, Ecografie o Terapie infiltrative, vengono eseguiti anche con la presenza di un Medico Specialista in Anestesia e Rianimazione.
Qualità
Attenzione ai piccoli dettagli, efficienza coniugata ad esperienza e professionalità degli operatori con la più attuale tecnologia di diagnosi.
Radioprotezione
Tutte le modalità erogatrici di RX sono apparecchiature “low dose” ovvero a bassa dose radiante in coerenza con lo spirito innovativo perseguito.
Diagnostica Avanzata
Oltre alle indagini convenzionali eseguiamo prestazioni specialistiche che pochi altri Centri attuano:
-
Ecocolordoppler;
-
Uro TC, Colonscopia virtuale, TC con Mezzi di Contrasto;
-
RMN con mdc, RMN Encefalo, Angio RM;
-
Mammografia con Tomosintesi;
-
Terapie infiltrative ecoguidate con guida TC o Scopia;
- Safenectomia