Neurologo
La sua formazione

Il Dr. Giuseppe Micieli ha compiuto gli studi universitari a Pavia laureandosi in Medicina nel 1978; ha conseguito la specialità in Neurologia a Pavia e di Farmacologia Clinica a Catania.
Ha ricoperto ruoli di interesse in numerose Società scientifiche nazionali ricoprendo anche quello di Presidente della Associazione Nazionale per lo studio del Neurovegetativo e della Associazione di Neurologia dell’Emergenza Urgenza
Le patologie trattate
Fondatore e responsabile della Stroke Unit dell’IRCCS C Mondino nel 1996, si è dedicato a lungo allo studio ed all’assistenza nel campo delle malattie cerebrovascolari, coniugando questi interessi con quelli delle urgenze neurologiche.
Oltre alle malattie cerebrovascolari ed alle urgenze neurologiche, il curriculum del dott. Micieli comprende anche specifici interessi di ricerca ed assistenza nel campo delle cefalee, delle patologie del sistema nervoso vegetativo, della malattia di Parkinson e dei parkinsonismi, oltre che delle demenze.
Pubblicazioni, partecipazione congressi e volumi editati
L’attività di ricerca del Dott. Micieli comprende n° 374 voci bibliografiche (di cui 257 indicizzate) tra le quali figurano lavori a stampa su riviste italiane (121), riviste straniere (257) (H-Index 51; Citazioni 52134)
Ha partecipato, con relazioni ad invito, a numerosi Congressi nazionali ed internazionali
Ha organizzato numerosi congressi italiani, tra i quali:
– Morimondo Lombardia Stroke Update (10 Edizioni dal 2004-al 2013)
– Vascular Dementia (9 Edizioni dal 2004 al 2012)
– Ictus cerebrale: curare e prendersi cura, 2007
– Le Urgenze Neurologiche: Serate a Tema, 2007, 2008, 2010
– Gruppo Intersocietario della Neurologia dell’Emergenza-Urgenza. Meeting di Consenso. 2009
– Consensus Meeting su nuovi modelli di governance nella Neurologia d’Elezione e del Territorio, 2011
Ha inoltre editato, tra gli altri, i seguenti volumi in lingua italiana:
– Algoritmi decisionali in Neurologia d’Urgenza, Il Pensiero scientifico (3 Edizioni);
– Disfunzioni Vegetative: conoscerne, interpretarne e curarne le manifestazioni cliniche, Ill Pensiero Scientifico (1 Edizione);
– Neurologia Clinica, Idelson-Gnochi (1 Edizione)
– Neurocardiologia, CIC Edizioni Internazionali (1 Edizione)
– L’ictus: un manuale per pazienti e familiari, Ercules Comunicazione (1 Edizione)
– I Longobardi e Pavia: miti, realtà e prospettive di ricerca, Cisalpino (2014)
– I Longobardi oltre Pavia: conquista, irradiazione, intrecci culturali, Cisalpino (2016)
e in lingua inglese:
– Headache and Depression: Serotonin as a common clue, Raven Press NY
– Neurocardiology Update, Snith-Gordon Nishimura
– Lombardia Meeting of the Italian Neurological Society (SIN) and the Italian Society of Hospital Neurosciences SNO) (Edizioni 2003-2005-2006)
– Rational Basis for Clinical Translation in Stroke Therapy, CRC press (1 Edizione)
– Decision Algorithms for Emergency Neurology, Springer (1 Edizione)
– Autonomic Disorders in Clinical Practice, Springer (1 Edizione)
Per info e prenotazioni
Perché affidarsi a noi
Alcuni motivi per i quali i nostri assistiti trovano sempre risposte ai propri problemi di salute
Esperienza
I Medici Radiologi che operano presso di noi vantano un’esperienza specifica nei diversi rami della Diagnostica per Immagini: Neuroradiologia, Radiologia Convenzionale, TAC, TAC Dentale, Diagnostica Muscoloscheletrica, Radiologia Interventistica.
Tecnologie allo stato dell’arte
Ci avvaliamo delle migliori innovazioni per fare diagnosi.
Poniamo particolare attenzione alle apparecchiature che ottimizzano le procedure e ne garantiscono il massimo beneficio per i pazienti.
Sicurezza
Tutti gli esami con mezzi di contrasto per TAC ed RM, Ecografie o Terapie infiltrative, vengono eseguiti anche con la presenza di un Medico Specialista in Anestesia e Rianimazione.
Qualità
Attenzione ai piccoli dettagli, efficienza coniugata ad esperienza e professionalità degli operatori con la più attuale tecnologia di diagnosi.
Radioprotezione
Tutte le modalità erogatrici di RX sono apparecchiature “low dose” ovvero a bassa dose radiante in coerenza con lo spirito innovativo perseguito.
Diagnostica Avanzata
Oltre alle indagini convenzionali eseguiamo prestazioni specialistiche che pochi altri Centri attuano:
- Ecocolordoppler;
- Uro TC, Colonscopia virtuale, TC con Mezzi di Contrasto;
- RMN con mdc, RMN Encefalo, Angio RM;
- Mammografia con Tomosintesi;
- Terapie infiltrative ecoguidate con guida TC o Scopia;