Dr. Andrea Azzaretti

Radiologo Interventista

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia il 24.07.1998 con punti 110/110 e lode, discutendo la tesi  sulla “Diagnosi delle patologie del ginocchio mediante RMN”.

Specializzato in Radiodiagnostica presso l’Università degli Studi di Pavia il 23-10-2002 con punti 50/50 e lode

Ha lavorato dal 16 luglio 2001 sino al 30 dicembre 2001 presso l’Ospedale Civile di Voghera, dal 31 dicembre 2001 presso l’Unità di Radiologia Interventistica del Policlinico San Matteo di Pavia con incarico a tempo determinato, come dirigente medico di I° livello e dal 23/12/ 2002 al 31/10/2015 con incarico a tempo indeterminato; dal 1/11/2015 al 30/04/2021, come UOS (Responsabile struttura semplice) della radiologia interventistica dell’Ospedale Valduce di Como e dal 01/05/2021 F.F. Responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia sempre dell’Ospedale Valduce di Como.

Ha partecipato a n. 128 Convegni, Congressi, Corsi residenziali e FAD;

Ha superato a pieni voti il  “CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA

AREA OSPEDALIERA – ANNO 2011-2019

Ha fatto parte dell’équipe di lavoro che ha partecipato alla conduzione dello “Studio Monocentrico Italiano BR1-045”.

È stato nominato Responsabile Scientifico del progetto di ricerca sperimentale“Protocollo di studio degli effetti della crioplastica. Studio sperimentale sul maiale” Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
Dal 01/01/2008 al 01/01/2011


Ha fatto parte dell’équipe di lavoro sul progetto di ricerca “Affidabilità della radiologia non invasiva per la valutazione arteriosa polmonare nella malattia tromboembolica cronica”.
Dal 1/04/2002 al 1/4/2006


Ha fatto parte dell’équipe di lavoro sul progetto di ricerca “Diagnostica per immagini del distretto vascolare nella patologie acute e croniche”. (Collegato con il Progetto alleanza contro le lesioni cerebrali dell’IRCCS Policlinico San Matteo: modello integrato di gestione del caso e dell’assistenza. Coordinatore dr G.Barosi).
Dal 01/01/2006 al 01/01/2009


Ha fatto parte dell’équipe di lavoro sul protocollo di ricerca “Randomized, double-blind, placebo-controlled, multi-center, multi-national study to evaluate the efficacy and safety of oral BAY 63-2521 (1 mg, 1.5 mg, 2 mg, or 2.5 mg tid) in patients with chronic thromboembolic pulmonary hypertension (CTEPH)”
Da Aprile 2009 a Febbraio 2012

Fa parte dell’équipe di lavoro sul progetto di ricerca “Studio percorso ictus cerebrovascolare acuto e valutazione terapia intra-arteriosa locoregionale (IA) farmacologia e meccanica”.
Dal 1/07/2009 al 1/07/2012

Fa parte dell’équipe di lavoro sul progetto di ricerca “ ERIKA- Efficacy  of Rivaroxaban for the prevention of venous tromboembolism in Knee arthroscopy” dal 1/1/2012.

Ha collaborato alla realizzazione di due corsi di aggiornamento ecografico “Ecografia della caviglia” ed “Ecografia del ginocchio” in videocassetta.;

E’ titolare di n. 35  pubblicazioni su riviste ed atti congressuali.

Ha partecipato alla stesura di n. 8 capitoli di libro;

Ha partecipato come coautore alla stesura di 2 libri;

E’ stato consulente presso l’Ospedale di Lodi dal 2002 al 2007 per  le prestazioni di Eco-color-doppler.

È stato consulente medico scientifico per l’azienda Abbott Vascular per l’organizzazione e la presentazione di “Corso teorico di formazione sulle tecniche endovascolari” rivolto alla forza vendita Abbott.
Dal 2009

È stato membro attivo nello Studio “Renovate II”: studio randomizzato di fase 3 a gruppi paralleli doppio cieco per investigare l’efficacia e la sicurezza del dabigatran e tecsilate paragonati all’enoxieparina 40 mg sottocute per 28-35 giorni in pazienti operati di artroplastica totale di anca (Boehring)
Dal 2009 ad oggi.

Ha partecipato alla realizzazione di 6 poster

Attività svolta in ambito di radiologia generale:

  • Radiologia tradizionale (RX Torace, Ossa, Urografia)
  • TAC ( Encefalo, Collo, Addome, Arti), con particolare esperienza per l’apparato vascolare e CardioTc sincronizzata.
  • Ecografia ( Addome, Tiroide, Muscoscheletrica,) con particolare esperienza nell’interventistica muscoloscheletrica ed epatica (alcolizzazione e radiofrequenza HCC e metastasi epatiche).
  • RMN (Colonna vertebrale, Apparato Vascolare)
  • Eco-color-doppler ( TSA, Addome, Arti) con particolare esperienza nel trattamento per cutaneo con scleromousse dell’insufficienza venosa e delle teleangiectasie degli arti inferiori.
  • Radiologia Interventistica con particolare esperienza nel trattamento endovascolare dei seguenti distretti:
  • Arti inferiori: Patologia steno-ostruttiva ed aneurismatica, fibrinolisi endoarteriosa.
  • Arti superiori: Patologia steno-ostruttiva ed aneurismatica.
  • Aorta addominale ed assi iliaci: Patologia steno-ostruttiva ed aneurismatica (endoprotesi aortiche e stent graft)
  • Rami viscerali aortici(Tronco celiaco, arteria epatica, arteria splenica, arteria gastroduodenale, arteria mesenterica superiore ed inferiore, arterie renali, arterie lombari): patologia steno-ostruttiva ed aneurismatica.
  • Fegato: Chemioembolizzazioni endoarteriose, embolizzazioni portali, TIPS, posizionamento di PORTH-A-CATH permanenti.
  • Embolizzazioni transcatetere:
  1. Aneurismi viscerali;
  2. Sanguinamenti attivi (post traumatici, iatrogeni, post partum);
  3. Fibromi uterini;
  4. Arterie bronchiali per emoftoe ed o emottisi;
  5. Malformazioni e fistole A-V polmonari (semplici e malattia di Rendu Osler).
  • Fistole Artero-venose nei pazienti dializzati( patologia steno-ostruttiva ed aneurismatica).
  • Distretto venoso:
  1. Filtri cavali definitivi o temporanei(rimovibili);
  2. Patologia steno-ostruttiva;
  3. Varicocele maschile e femminile;
  4. Sindrome mediastinica.
  • Trattamento con Closure, Laser, Sclero mousse e MOCA nell’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori (grandi safene); Flebectomie
  • Interventistica Extravascolare:
    1. Fegato( drenaggio e stent biliare nell’ittero ostruttivo, negli ascessi epatici, Colecistiti, Biopsie e Radiofrequenze );
    2. Apparato urinario ( stent ureterale e nefrostomie)
  • Neuroradiologia Interventistica:
    1. embolizzazione con coils metalliche degli aneurismi cerebrali;
    2. embolizzazione preoperatoria di meningiomi e chemodectomi;
    3. Vertebro-cifoplastica nelle fratture vertebrali benigne e patologiche( eventualmente associata a radiofrequenza ed eventuale biopsia),
    4. Ossigeno Ozono terapia intradiscale ed intraforaminale nella patologia erniaria ed infiammatoria(faccette articolari);
    5. Patologia steno-ostruttiva ed aneurismatica dei tronchi epiaortici (stent carotideo e stent intracranico).
  • Chemio-infusione intra-arteriosa nei tumori del distretto Testa-Collo e nei Glioblastomi (post intervento).
  • Fibrinolisi endoarteriosa e meccanica nel trattamento dell’Ictus ischemico cerebrale.
  • Osteoplastica nelle localizzazioni ossee primitive e metastatiche associate a radiofrequenza.
  • Diagnostica e Trattamento endovascolare dell’embolia polmonare acuta e cronica e della trombosi venosa profonda.
  • Trattamento sotto guida Tc o fluoroscopica degli stati infiammatori delle principali articolazioni mediante iniezione di cortisonici od Ossigeno-Ozono terapia ( Terapia del dolore)

E’ stato inviato in comando presso il Reparto di “Diagnostica per Immagini” nella sezione di ANGIOGRAFIA-TAC-RMN-ECOGRAFIA- dal giorno 02 aprile 2002 al 23 maggio 2002 presso l’Ospedale Valduce di Como.

E’ stato inviato in comando presso il Reparto di Neuroradiologia nella sezione di “NEURORADIOLOGIA INTERVENTISTICA” dal giorno 22 febbraio 2005 al 30 maggio 2005 presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo.

È stato consulente presso l’Istituto RIBA di Genova per le prestazioni di Eco-color-doppler da Luglio 2010 a Luglio 2018.

È stato consulente per  gli Studi Radiologici CLASTMED. di Casteggio e  Torrazza-Coste

È stato consulente per  gli Studi Radiologici PROVITA MEDICAL CENTER di Pavia e Motta Visconti

È consulente per Ecografia, TAC, Radiologia tradizionale e terapia del dolore presso la Polidiagnostica Iriense.

È consulente per il Reparto di Ecografia della Fondazione IRCCS Mondino di Pavia

È consulente di Interventistica Endovascolare ed Epatica per la Chirurgia Vascolare e l’Epatologia della Clinica Città di Pavia del Gruppo S. Donato

È stato nominato CTU per il Tribunale di Imperia

Per info e prenotazioni

Perché affidarsi a noi

Alcuni motivi per i quali i nostri assistiti trovano sempre risposte ai propri problemi di salute

Esperienza

I Medici Radiologi che operano presso di noi vantano un’esperienza specifica nei diversi rami della Diagnostica per Immagini: Neuroradiologia, Radiologia Convenzionale, TAC, TAC Dentale, Diagnostica Muscoloscheletrica, Radiologia Interventistica.

Tecnologie allo stato dell’arte

Ci avvaliamo delle migliori innovazioni per fare diagnosi.
Poniamo particolare attenzione alle apparecchiature che ottimizzano le procedure e ne garantiscono il massimo beneficio per i pazienti.

Sicurezza

Tutti gli esami con mezzi di contrasto per TAC ed RM, Ecografie o Terapie infiltrative, vengono eseguiti anche con la presenza di un Medico Specialista in Anestesia e Rianimazione.

Qualità

Attenzione ai piccoli dettagli, efficienza coniugata ad esperienza e professionalità degli operatori con la più attuale tecnologia di diagnosi.

Radioprotezione

Tutte le modalità erogatrici di RX sono apparecchiature “low dose” ovvero a bassa dose radiante in coerenza con lo spirito innovativo perseguito.

Diagnostica Avanzata

Oltre alle indagini convenzionali eseguiamo prestazioni specialistiche che pochi altri Centri attuano:

  • Ecocolordoppler;
  • Uro TC, Colonscopia virtuale, TC con Mezzi di Contrasto;
  • RMN con mdc, RMN Encefalo, Angio RM;
  • Mammografia con Tomosintesi;
  • Terapie infiltrative ecoguidate con guida TC o Scopia;