Disfunzione erettile
Prova la terapia extracorporea a onde d’urto per trattare la disfunzione erettile
Che cos'è la disfunzione erettile?
La disfunzione erettile è un disturbo sessuale largamente diffuso. Negli uomini che ne sono colpiti si manifesta con una persistente incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente nonostante l’eccitazione sessuale. Le disfunzioni erettili possono peggiorare notevolmente la qualità di vita di coloro che ne sono colpiti e dei loro partner.
Cause e terapia
La malattia può avere cause organiche o psichedeliche. Una causa piuttosto frequente è la scarsa vascolarizzazione del pene, per cui la quantità di sangue nei corpi cavernosi non basta più a garantire un’erezione soddisfacente. Per questo si parla di disfunzione erettile di origine vascolare.
Di solito la terapia prevede l’impiego di farmaci, i quali però spesso non raggiungono l’effetto auspicato. Un’alternativa è rappresentata dalla cosiddetta terapia extracorporea a onde d’urto, o più brevemente ESWT.
La terapia con onde d’urto per la disfunzione erettile
Dal 2010 la terapia extracorporea a onde d’urto è impiegata anche per trattare la disfunzione erettile vascolare. In questo caso le onde d’urto hanno un’intensità a basso dosaggio e vengono applicate in vari punti del pene. Il trattamento non presenta complicazioni e non richiede anestesia.
Miglioramento della vascolarizzazione
La terapia va a stimolare i tessuti e a promuovere così la formazione di nuovi vasi sanguigni nei corpi cavernosi. In questo modo si migliora la vascolarizzazione del pene e, di conseguenza, la sua capacità erettile.
In seguito ad una visita specialistica urologica, verranno concordate le sedute necessarie al trattamento della patologia.
Una seduta di trattamento dura generalmente circa 15 minuti. In media, a seconda della gravità e della risposta alla terapia, sono necessarie tra 6 e 10 sedute terapeutiche.
Che cosa sono le onde d’urto?
Le onde d’urto sono onde acustiche udibili e ad alta energia. In ambito medico vengono impiegate con successo ormai dal 1980 per trattare numerose malattie, ad esempio nella terapia antalgica.
Le onde d’urto sono generate a livello “extracorporeo”, ossia esternamente al corpo, e vengono trasmesse a quest’ultimo con un apposito apparecchio terapeutico per poi sprigionare il loro effetto. Tale metodo è dunque detto “terapia extracorporea a onde d’urto”. A seconda del campo di applicazione, le onde d’urto impiegate possono essere ad alto o basso dosaggio.
Un grande vantaggio offerto da questo innovativo metodo terapeutico è l’assenza quasi totale di rischi, dolore ed effetti collaterali.
Perché affidarsi a noi
Alcuni motivi per i quali i nostri assistiti trovano sempre risposte ai propri problemi di salute
Esperienza
I Medici Radiologi che operano presso di noi vantano un’esperienza specifica nei diversi rami della Diagnostica per Immagini: Neuroradiologia, Radiologia Convenzionale, TAC, TAC Dentale, Diagnostica Muscoloscheletrica, Radiologia Interventistica.
Tecnologie allo stato dell’arte
Ci avvaliamo delle migliori innovazioni per fare diagnosi.
Poniamo particolare attenzione alle apparecchiature che ottimizzano le procedure e ne garantiscono il massimo beneficio per i pazienti.
Sicurezza
Tutti gli esami con mezzi di contrasto per TAC ed RM, Ecografie o Terapie infiltrative, vengono eseguiti anche con la presenza di un Medico Specialista in Anestesia e Rianimazione.
Qualità
Attenzione ai piccoli dettagli, efficienza coniugata ad esperienza e professionalità degli operatori con la più attuale tecnologia di diagnosi.
Radioprotezione
Tutte le modalità erogatrici di RX sono apparecchiature “low dose” ovvero a bassa dose radiante in coerenza con lo spirito innovativo perseguito.
Diagnostica Avanzata
Oltre alle indagini convenzionali eseguiamo prestazioni specialistiche che pochi altri Centri attuano:
- Ecocolordoppler;
- Uro TC, Colonscopia virtuale, TC con Mezzi di Contrasto;
- RMN con mdc, RMN Encefalo, Angio RM;
- Mammografia con Tomosintesi;
- Terapie infiltrative ecoguidate con guida TC o Scopia;
- Safenectomia